_

2^ Tappa Trofeo Triveneto Bmx 2021 Padova Report Gara

Si e’ svolta in data odierna presso la nuova pista di BMX sita nell’ impianto polifunzionale Filippo Raciti di Padova, la 2° Prova del Circuito Triveneto associata ad una competizione di interesse internazionale per la assegnazione di punti validi per il ranking Olimpico. La manifestazione ha dato il battesimo di fuoco  all’ impianto realizzato dalla societa’  Panther Boys Padova, impegnata da molto tempo in un grande sforzo che ha dato i suoi frutti nella maniera piu’ meritata. La conformazione della pista e l’impegno degli organizzatori, complice un tempo tutto sommato clemente, ha reso possibile lo svolgersi di una manifestazione fluida e piacevole senza imprevisti e incidenti di rilievo. A tale proposito e’ doveroso menzionare la brillante idea degli organizzatori di condividere in rete l’ evento attraverso l’ utilizzo della tecnologia di ripresa in streaming , che ha permesso ad una folta schiera di persone impossibilitata ad assistere in presenza  di poter vedere le varie fasi dell’ evento, dandogli il giusto rilievo che merita.

La giornata ha visto la presenza di 382 riders di 34 societa’ diverse, di cui 10 internazionali. Erano presenti nomi di spicco quali Twan Van Gendt (campione del mondo in carica elite men), James Palmer (campione nazionale canadese Elite men), ed altri di spessore internazionale.

Il tutto si e’ svolto con la consueta formula che prevede la competizione delle categorie giovanissimi e cruiser la mattina e le categorie agonistiche e master il pomeriggio.

La mattina nella categoria G2 ha primeggiato Pietro Crosara del S.C Barbieri, Dominik Ralis del Bmx Racing Kids Team ha avuto la meglio sul veloce Liam Tomizioli del Ciclomania Racing  per la categoria G3-G4, la categoria G5-G6 ha visto sul gradino piu’ alto del podio l’ atleta di casa Marco Del Tongo (Panther Boys Padova).

Passando ai Cruiser, nella categoria open maschile i tre gradini piu’ alti del podio hanno avuto l’ onore di ospitare l’ elegante  Manuel Schiavo (Fox Team) che vince la categoria, secondo il sempre determinato Marco Gaule (Ciclomania Racing) e, al terzo posto, il buon Jacopo Menin (Panther Boys Padova) la categoria femminile ha visto primeggiare la veloce Noemi Ladisa del Chunk-Northgroup Team che ha superato di poco la pur brava Cecilia Elerdini del Panther Boys.

Il tutto senza togliere alcun merito a tutti gli altri atleti Cruiser, che hanno dimostrato ancora una volta, con la loro presenza ed impegno, l’ eterno amore che li lega a questo meraviglioso sport nonostante il passare degli anni.

Passiamo al pomeriggio.

Qui si e’ assistito ad una magnifica performance di tutti gli atleti iscritti, ognuno dei quali a suo modo ha dato prova di una professionalita’  ed impegno sempre in crescita, considerata la presenza di altleti internazionali anche di spicco.

Negli esordienti ha brillato il velocissimo Federico Pasa del Maikun Factory Team davanti a Marco Canova (Bmx Creazzo) e al crescente Thomas Ligabo’ (Libertas Lupatotina).

Gli allievi hanno visto al primo posto Tommaso Frizzarin, ottimo esponente del Maikun Factory Team, davanti all’ imprevedibile   Albert Groppo (Bmx Creazzo) e a Tommaso Carraro (Bmx Ciclistica Olgiatese).

Passando ai master 17+ il podio e’ composto da Sebastian Sulka della Slovak Cycling Federation al primo posto, categoria 19-24, Axel Martinello (Bmx Creazzo), secondo  e Alessio Budelli (Maikun Factory Tea

m), Terzo.    

   

La categoria Junior- Elite women ha visto primeggiare Elke Vanhoof (Belg

ian Cycling) davanti a Petersone Vineta (Latvian Cycling Federation) e Michaela Hàjkovà (Czech Cycling Federation).

Passando agli Junior men si e’distinto il velocissimo Leonardo Cantiero (Team Bmx Verona) davanti a Toni Skrzypek (Bund Deutscher Radfahrer E.V.) e al bravo Tommaso Gasparoli del Maikun Factory Team.

I risultati della finale Elite men, condizionati da diverse improvvide cadute in seconda curva che hanno visto coinvolti gli atleti Italiani, hanno premiato Stefan Heil della Bund Deutscher Radfahrer E.V., seguito da Pabijanskas Gabrielius (Lithuanian Cycling Federation) e da Mitchel Schotman del Oegema-Fieten.

Mattina

Pomeriggio

3 More posts in 2021 Report Gare Triveneto category
Recommended for you
1° Trofeo Triveneto Bmx Report Gara

Ieri (11 aprile 2021) a si è svolto a  Pescantina la 1° tappa del Trofeo...